La moda uomo è in continua evoluzione, e anche per la primavera-estate 2025 sorprende. Colori pastello, overshirt e joggers sartoriali, il guardaroba maschile per la prossima stagione si riempie di novità. La lavorazione sartoriale permette di creare accostamenti eleganti e unici nel loro genere, concedendo ad ognuno di sperimentare con forme, tagli e colori.
I colori e le fantasie per la primavera-estate 2025La palette della primavera-estate 2025 si tinge di colori polverosi e pastello. Eleganti e sofisticate, le tonalità soft come il bianco, il beige e il sabbia sono ideali per i look più raffinati. Versatili e giovanili invece, nuance pastello come il celeste, il lavanda e il verde menta, sono ideali per un outfit informale e moderno. Azzurro polvere e giallo senape, sono invece I colori giusti per chi desidera osare con dei look davvero al passo con i tempi.
A fianco ai colori ci sono poi le fantasie. Il 2025 segna un richiamo ai dettagli geometrici, come righe e check sottili, ma non mancano le stampe retrò e i pattern floreali e tropicali, ideali per l’estate. Di ispirazione naturalistica è il Paisley, detto anche buteh o buta: una fantasia dell’era delle civiltà mesopotamiche, che ricorda una foglia stilizzata. Le sue antiche origini lo rendono un’icona di raffinatezza e preziosità. Molto diffuso in Italia grazie al brand Etro, che lo ha reso parte del suo DNA creativo proponendolo nelle sue collezioni ogni anno, il paisley rappresenta una delle certezze della moda contemporanea. → Read more
Il completo sartoriale da uomo è da sempre un’icona di raffinatezza e formalità. Quest’anno il paradigma è cambiato e l’abito sartoriale da uomo, pur mantenendo la sua aura distinta e il suo fascino senza tempo, non viene più utilizzato solo in occasioni eleganti. Nel panorama della moda maschile arrivano look caratterizzati da abbinamenti innovativi e particolari fuori dagli schemi tradizionali. Colori vivaci, tessuti caratteristici e contrasti inaspettati sono i protagonisti del 2025.
1) Abbinare abiti sartoriali diversiNel 2025 l’eleganza non si gioca più sull’abbinamento perfetto tra giacca e pantalone, ma sull’arte di mixare. I completi spezzati dominano la scena, combinando tessuti e colori diversi in un unico look sofisticato e dinamico. Bastano due abiti per moltiplicare le possibilità: alternando giacca e pantalone, si creano outfit sempre nuovi. Il segreto è giocare con contrasti di colore o armonie cromatiche per un effetto contemporaneo e impeccabile. Pensare a ogni capo come un elemento indipendente trasforma il guardaroba in un sistema flessibile e moderno, sempre al passo con le tendenze. → Read more
La Milano Fashion Week Uomo appena conclusa, ha presentato sul panorama della moda maschile tantissime novità per l’autunno-inverno 2025-2026. Alcune tendenze riprese dall’anno precedente, come i colori caldi tra cui il marrone e il burgundy, altre invece che abbiamo visto per la prima volta dopo tanto tempo sulle passerelle, come la coppola e i pantaloni a vita alta. Ad emergere in maniera sempre più dirompente sulle passerelle della moda maschile è la sartorialità. Vediamo nel dettaglio le tendenze uomo per l’autunno-inverno 2025-2026. → Read more
Scegliere il colore giusto per un capo sartoriale non è semplicemente una questione estetica: la scelta riguarda anche il messaggio che si desidera trasmettere con il proprio outfit. Per l’inverno 2025 le tendenze prevedono un intreccio di colori, alcuni più sobri e sofisticati, altri più vivaci e decisi, in grado di esprimere la personalità unica di ogni uomo. Ecco dunque una guida ai colori invernali in voga nel 2025, ideali per un completo sartoriale di alta classe, raffinato e senza tempo. → Read more
Nel 2025, la polo a maniche lunghe si afferma come un capo imprescindibile nel guardaroba maschile, unendo eleganza e praticità in un unico, sofisticato indumento. Questo evergreen, che trae le sue origini dagli sport gentilizi come il tennis e il golf, è oggi un elemento chiave del guardaroba contemporaneo, perfetto per ogni stagione.
Un classico capo sartoriale rivisitato
La polo a maniche lunghe è un capo versatile che ha saputo evolversi mantenendo intatto il suo fascino originale. Stilisti come Brunello Cucinelli e Tom Ford ne hanno fatto un punto di forza delle loro collezioni, proponendo modelli che spaziano dal classico al contemporaneo, con tessuti pregiati e dettagli sartoriali. → Read more
Essere cool in inverno senza rinunciare alla praticità? Missione possibile. L’arrivo del freddo ci spinge a stratificare look e a coprirci con tutto quello che abbiamo nell’armadio, senza troppa attenzione allo stile. Ma la moda invernale offre soluzioni sartoriali che uniscono comfort e tendenze.
Ecco i capi su cui puntare per un inverno caldo e stiloso nel gennaio 2025: → Read more
Il tessuto, in particolare, gioca un ruolo cruciale: deve essere capace di mantenere al caldo senza compromettere l’eleganza.
Tessuti evergreen per un inverno di classePer questa stagione, la lana, il velluto e il cachemire sono protagonisti. Questi materiali pregiati, intramontabili e versatili, sono il pilastro del guardaroba maschile invernale. La lana è il classico intramontabile, perfetto per outfit formali e senza tempo. Il cachemire, invece, aggiunge una nota di lusso e morbidezza, mentre il velluto regala un fascino regale e sofisticato.
Anche i colori fanno la loro parte: le tonalità scure e neutre come il verde bosco, il grigio antracite e il blu navy dominano le passerelle, ma chi vuole osare può puntare su nuance più vivaci, come l’azzurro cielo o il bordeaux intenso.
Come abbinare i tessuti sartorialiUn completo sartoriale realizzato con questi tessuti può essere declinato in diversi stili, a seconda degli abbinamenti. Per un look formale, opta per camicie o polo in tessuti caldi e di alta qualità. Se desideri un outfit più rilassato ma sempre chic, un maglione a collo alto abbinato a pantaloni sartoriali è la scelta perfetta.
Protagonista con il tweedSe cerchi un tocco distintivo, il tweed è la scelta giusta. Questo tessuto, robusto e al tempo stesso elegante, rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e modernità. Lavorato con maestria, il tweed è ideale per chi vuole un look caldo e confortevole, ma mai banale.
Gli abbinamenti giusti esaltano la personalità del capo: pantaloni in velluto e dolcevita per un outfit ricercato, oppure jeans e cardigan per un’eleganza disinvolta.
Foto © Tessuti Ariston collezione FW 24Il dandy, durante gli anni della restaurazione francese, era colui che attribuiva particolare importanza alla moda, al buon gusto, alla cura personale e alle belle maniere. Tanti erano gli artisti che si definivano tali, e oggi sembrano essere tornati, tra i primi il cantante e cantautore Damiano David, frontman dei Maneskin. Con una piccola rivisitazione in chiave moderna, lo stile dandy torna sulla scena della moda maschile, tanto è vero che il dress code del met gala 2025 è esattamente il black dandy. Seppur con qualche modifica rispetto al passato, questa tendenza senza tempo rimane caratterizzata dall’abito sartoriale su misura. Vediamo quindi quali sono i capi da preferire nell’armadio, per il perfetto look modaiolo.
Il look perfetto per l’uomo dandy modernoLo stile dandy riguarda tutti i look caratterizzati da una ricchezza di tessuti, fantasie e accessori. Se anni fa gli uomini preferivano frac e panciotti, oggi lo stile dandy si è fatto moderno, optando per camicie bowling, cravatte a fantasia e giacche a doppio petto. Ad accomunare però il “vecchio dandy” e il “nuovo dandy” è un elemento: la qualità dei capi. → Read more
Ricevere un invito a un matrimonio invernale porta con sé una sfida intrigante: scegliere un outfit sartoriale che unisca stile, eleganza e praticità. Un matrimonio è un’occasione speciale in cui esprimere il proprio gusto, ma affrontare le basse temperature senza sacrificare il comfort è essenziale. La soluzione ideale? Un abito sartoriale su misura, che combina raffinatezza, personalità e funzionalità. Ecco i consigli essenziali per distinguersi con classe in un matrimonio d’inverno.
Il tessuto: la base di un look impeccabilePer un evento invernale, la scelta del tessuto non è un dettaglio, ma una priorità. Materiali caldi e pregiati come lana e cashmere sono sinonimo di eleganza senza tempo. Se desideri un tocco più originale, puoi optare per tessuti ricercati come tweed o flanella, che aggiungono carattere al completo.
Vuoi distinguerti con uno stile davvero sofisticato? Il velluto è una scelta audace e raffinata, perfetta per gli uomini che vogliono trasmettere un’immagine di classe ineguagliabile. → Read more
La fantasia check, o tartan, è un grande protagonista della moda invernale, amata per la sua versatilità e il suo fascino senza tempo. Originaria della Scozia, questa fantasia a quadri è un evergreen che non passa mai di moda e che rappresenta in ogni epoca simbolo di eleganza informale. In particolare, il completo sartoriale giacca e pantalone in tartan offre un look sofisticato e distintivo che unisce stile classico e dettagli moderni. → Read more