Archivio per la Categoria ‘Tendenze e curiosità’ Category
Scegliere il colore giusto per un capo sartoriale non è semplicemente una questione estetica: la scelta riguarda anche il messaggio che si desidera trasmettere con il proprio outfit. Per l’inverno 2025 le tendenze prevedono un intreccio di colori, alcuni più sobri e sofisticati, altri più vivaci e decisi, in grado di esprimere la personalità unica di ogni uomo. Ecco dunque una guida ai colori invernali in voga nel 2025, ideali per un completo sartoriale di alta classe, raffinato e senza tempo. → Read more
Essere cool in inverno senza rinunciare alla praticità? Missione possibile. L’arrivo del freddo ci spinge a stratificare look e a coprirci con tutto quello che abbiamo nell’armadio, senza troppa attenzione allo stile. Ma la moda invernale offre soluzioni sartoriali che uniscono comfort e tendenze.
Ecco i capi su cui puntare per un inverno caldo e stiloso nel gennaio 2025: → Read more
La fantasia check, o tartan, è un grande protagonista della moda invernale, amata per la sua versatilità e il suo fascino senza tempo. Originaria della Scozia, questa fantasia a quadri è un evergreen che non passa mai di moda e che rappresenta in ogni epoca simbolo di eleganza informale. In particolare, il completo sartoriale giacca e pantalone in tartan offre un look sofisticato e distintivo che unisce stile classico e dettagli moderni. → Read more
Quando lo stile safari uomo ha iniziato a emergere come uno dei trend della moda primavera/estate 2024, nessuno poteva immaginare quanto sarebbe diventato iconico. Questa stagione, con il suo richiamo all’avventura e alla scoperta, sembra fatta apposta per spingerci a esplorare nuovi orizzonti, lasciando alle spalle la routine quotidiana e abbracciando la libertà della natura selvaggia. → Read more
C’è una tendenza che sta catturando l’attenzione degli appassionati di stile sartoriale: il gessato a colori. Questo classico motivo, tradizionalmente associato a tonalità grigie monocromatiche, sta vivendo una rivisitazione in una variegata gamma di colori, offrendo un tocco fresco e moderno a uno stile intramontabile. → Read more
La bella stagione è in arrivo, e con lei il tempo di abbandonare i tessuti pesanti e caldi per optare per quelli freschi e leggeri. Tra questi, il lino è uno dei più amati e apprezzati per la sua praticità e il suo stile. Ma quando esattamente inizia la stagione del lino? E cosa rende questo tessuto così speciale?
Il lino, un tessuto amato dagli uomini fin da tempi antichi
Il lino è un tessuto di origine egizia, risalente al 2500 a.C. Era conosciuto per la sua resistenza e durata, e veniva utilizzato per creare abiti di lusso. Con il tempo, il lino si diffuse in tutta l’Europa, dove divenne un tessuto di pregio per la nobiltà e la borghesia. Oggi, il lino è un tessuto popolare in tutto il mondo, apprezzato per la sua freschezza e il suo comfort. → Read more
Nel mondo della sartoria maschile su misura, la tradizione incontra l’innovazione in un continuo dialogo tra passato e futuro. La ricerca costante di tessuti di qualità e tecnologie all’avanguardia è ciò che permette a marchi come Sartoria Bocchese di mantenere viva l’eredità della sartoria artigianale, offrendo nel contempo un’esperienza moderna e all’avanguardia. In questo articolo, esploreremo alcune delle innovazioni e tecnologie più promettenti che stanno rivoluzionando il settore tessile e influenzando tutto l’universo dell’abbigliamento maschile e della sartoria.
La carezza della seta e la sua lucentezza sono esperienze che tutti vorremmo provare sulla nostra pelle, perché questa pregiata fibra proteica ricavata dal baco da seta, rappresenta fascino e mistero da centinaia di anni.
Di origini asiatiche e orientali, questo tipo di tessuto approda in tutta Europa nel 1400, grazie ai traffici e agli affari dei mercanti, ma la sua fama lo precede dai racconti del Milione di Marco Polo. In suo onore, infatti, viene chiamata una rotta, la famosa Via della Seta, un reticolo che collega i traffici tra l’Oriente e l’Impero Romano.
Ben presto la seta diviene il filato di rappresentanza della nobiltà e del clero, di principi e regnanti, soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento maschile.
Dunque la risposta è affermativa, la seta è un tessuto adatto anche all’uomo, declinato oggi soprattutto nelle sciarpe e nei foulard, e in generale negli accessori. → Read more
La primavera è arrivata e con essa il momento di sfoggiare il trench coat, un capo intramontabile che può essere indossato in moltissime occasioni diverse assicurando uno stile elegante e sofisticato.
Creato originariamente dal designer britannico Thomas Burberry per i soldati del British War Office durante la Prima Guerra Mondiale, questo capo aveva l’obiettivo di resistere alle intemperie e allo stesso tempo permettere libertà di movimento. Il tessuto utilizzato per la creazione del trench coat era il gabardine, un materiale resistente all’acqua e al vento. → Read more
La 79sima edizione della Mostra del cinema di Venezia è partita con il red carpet illuminato, come sempre, dallo stile e dall’eleganza delle stelle del firmamento cinematografico provenienti da ogni angolo del mondo.
Si annunciano il passaggio di grandi nomi, del calibro di Adam Driver, Timothée Chalamet, Harry Styles e molti altri, il cui stile sarà certamente argomento di accese discussioni in salotti privati e ferventi talk show televisivi.
In questo articolo ci soffermeremo a osservare gli outfit al maschile che varcheranno il red carpet veneziano, fantasticando sul modo in cui potrebbero essere copiati da noi esseri mortali e in quali occasioni. → Read more