Archivio per la Categoria ‘Style news’ Category
Tra gli accessori più cool dello stile maschile, accanto ai gemelli per la camicia e il fazzoletto da taschino, prende posto anche il fermacravatta. Parola di Lifestyle Mirror, il web magazine di Emanuele Della Valle che per festeggiare il primo anno on line ha scelto come guest editor Renzo Rosso. Strano ma vero, chi pensava che questo piccolo oggetto fosse rimasto nei cassetti di Micheal Douglas ai tempi di Wall Street (quello dell’88, non del 2010!) si sbagliava. → Read more
Tutti ne abbiamo almeno un paio nell’armadio. Perché come lo definì Yves Saint Laurent il jeans è un indumento dal carattere forte che unisce modestia ed esuberanza, perché è considerato universalmente un capo giovane e pratico da indossare nel week end e nei momenti di libertà. E’ trascorso un secolo dalla sua nascita, da quando nel 1853 Levi Strauss iniziò a produrre e a vendere il blue jeans nel suo negozio di San Francisco per lavoratori e cercatori d’oro, eppure questo tessuto robusto e versatile è oggi più che mai attuale. → Read more
Un mito della musica, un riferimento nell’arte, un protagonista della moda: tutto questo è David Bowie, che a distanza di anni – all’età di sessantasei – dimostra essere tutt’ora un’icona di stile e una fonte inesauribile d’inspirazione per artisti e designer di tutto il mondo. La lunga carriera di Bowie (che è appena tornato alla scena con un nuovo album) ha riguardato oltre che la musica, l’arte e la moda in maniera sempre innovativa e rivoluzionaria, divenendo un punto di riferimento nella cultura moderna e popolare. → Read more
Fiori e cioccolatini. Da sempre i regali preferiti dagli uomini di fretta, accettati con neutrale euforia dalla propria amata nel commercialissimo giorno di San Valentino. Una cortometraggio noto a tutti, la cui visione però con un pizzico di ironia e un tocco di eleganza può essere, almeno per quest’anno, posticipata. → Read more
Pitti Uomo, giunto ormai alla conclusione, ha proposto la sua versione di uomo elegante per i prossimi autunno inverno indicando tre filoni di tendenze.
– Artigianato contemporaneo: in primo piano la qualità dei prodotti artigianali, caratterizzati da materiali di altissima qualità, attenzione al dettaglio, forme di design. Meglio ancora se sartoriali. → Read more
E’ da anni che gli stilisti francesi propongono ad ogni sfilata la gonna. Niente di strano, direte voi, se non si parlasse di moda uomo. Longuette, mini, a pieghe e gonne a ruota: non solo c’è chi la propone, ma esistono esemplari maschi, oltre modelli e scozzesi, che la indossano volentieri. → Read more
Non è la prima popstar a cimentarsi con il mondo della moda e dell’accessorio, eppure la sua collaborazione con Lozza ha dell’interessante. Forse perché, seppure così giovane, Mika ha saputo cogliere l’essenza dello stile della casa di occhiali veneta, conosciuta e premiata per l’audace imprenditorialità e per lo spirito innovativo nelle linee e nei materiali. Prodotto mitico di Lozza il modello ZILO Sport nato negli anni ’40: la particolarità, l’abbinamento plastica-metallo, fu un successo che portò il brand ad ottenere trent’anni dopo, nel Settanta, un Oscar della moda. → Read more
Sembravano del tutto dimenticate dagli stilisti e scomparsi in ogni guardaroba, ma sono tornate. Le pinces, fino a poco fa dettaglio palesemente démodé e retaggio della sartoria del secolo scorso in cui l’estetica dipendeva prima di tutto dalla praticità, tornano sulle passerelle con i tagli “pienotti” di Calvin Klein, Dries Van Noten, Burberry, Dior, Giorgio Armani (nella foto) e Gucci. → Read more
Quando finisce l’estate, con l’umore, anche il guardaroba si ingrigisce, proponendo, puntualmente, i soliti tristi colori: grigio, nero, blu, marrone. Ma quest’anno dalle passerelle sono arrivate delle novità che scombinano le regole regalando qualche suggerimento per combattere il grigiore della stagione. → Read more
Anche quest’anno le proposte degli stilisti, viste in passerella, sono piuttosto vistose, talvolta eccessive. Difficile copiare alla lettera il loro stile senza provare qualche volta un leggero imbarazzo… ma in fondo l’haute couture è una sorta di arte e in quanto tale schietta e senza regole. Per questo quello che possiamo fare è lasciarci ispirare e selezionare gli aspetti più interessanti, qualche capo particolare con cui rivitalizzare il guardaroba. Qualche esempio: → Read more