Il dandy, durante gli anni della restaurazione francese, era colui che attribuiva particolare importanza alla moda, al buon gusto, alla cura personale e alle belle maniere. Tanti erano gli artisti che si definivano tali, e oggi sembrano essere tornati, tra i primi il cantante e cantautore Damiano David, frontman dei Maneskin. Con una piccola rivisitazione in chiave moderna, lo stile dandy torna sulla scena della moda maschile, tanto è vero che il dress code del met gala 2025 è esattamente il black dandy. Seppur con qualche modifica rispetto al passato, questa tendenza senza tempo rimane caratterizzata dall’abito sartoriale su misura. Vediamo quindi quali sono i capi da preferire nell’armadio, per il perfetto look modaiolo.
Il look perfetto per l’uomo dandy moderno
Lo stile dandy riguarda tutti i look caratterizzati da una ricchezza di tessuti, fantasie e accessori. Se anni fa gli uomini preferivano frac e panciotti, oggi lo stile dandy si è fatto moderno, optando per camicie bowling, cravatte a fantasia e giacche a doppio petto. Ad accomunare però il “vecchio dandy” e il “nuovo dandy” è un elemento: la qualità dei capi.
I tessuti pregiati e le linee eleganti e sobrie contraddistinguono un vero dandy, ecco perché un abito sartoriale su misura può rivelarsi la scelta più corretta se si desidera ottenere un look fine e alla moda.
Un uomo con questo stile se da un lato è raffinato ed elegante, dall’altro ha l’enorme possibilità di osare con i colori e le fantasie. Nello stile dandy moderno, le preferite sono il tartan e il principe di Galles, ma anche le righe e gli scacchi.
Ad arricchire il look sono gli accessori, come la cravatta e il papillon, anch’essi di ogni colore e fantasia. Su questo però occorre prestare attenzione a non esagerare, meglio richiamare colori e fantasie del completo.
Il dandy moderno: tra cantanti e attori
Vediamo alcuni esempi di look dandy indossati da attori e cantanti nell’ultimo periodo.
Degno di menzione è sicuramente Damiano David, cantante dei Maneskin e dandy per eccellenza. Sguardo da cattivo ragazzo e abiti sartoriali, Damiano ha sfoggiato outfit di vario genere, accomunati dal fascino senza tempo di un completo su misura. A fantasie o tinta unita i suoi completi invernali confermano il suo carattere raffinato e curato.
Mahmood è un altro simbolo dell’eleganza e della bellezza del dandy. Il suo stile però è leggermente diverso rispetto a quello di Damiano. Se quest’ultimo ha scelto di seguire le orme del cattivo ragazzo, con completi più classici ma con accessori audaci, Mahmood ha optato per degli abiti sartoriali dal taglio particolare, come un perfetto gentiluomo di altri tempi.
Ultimo ma non per importanza, Achille Lauro, noto per il suo carattere anticonformista, provocante e trasgressivo. Negli ultimi tempi il cantante ha sfoggiato look di diverso tipo, ma tutti riconducibili allo stile dandy. Eleganti ma azzardati, i suoi completi sartoriali sono ricchi di dettagli unici nel loro genere. Una scelta recente è ad esempio quella di portare il papillon al collo senza annodarlo.
Foto © Tessuti Ariston collezione FW 24