La scelta del tessuto è il primo passo per un abito da uomo sartoriale che coniughi stile, comfort e tendenze. Con l’arrivo del freddo, l’inverno diventa l’occasione ideale per sfoggiare look raffinati e curati nei dettagli. Un completo sartoriale su misura non è solo un capo d’abbigliamento, ma una dichiarazione di stile che combina tradizione e innovazione.

Il tessuto, in particolare, gioca un ruolo cruciale: deve essere capace di mantenere al caldo senza compromettere l’eleganza.

Tessuti evergreen per un inverno di classe

Per questa stagione, la lana, il velluto e il cachemire sono protagonisti. Questi materiali pregiati, intramontabili e versatili, sono il pilastro del guardaroba maschile invernale. La lana è il classico intramontabile, perfetto per outfit formali e senza tempo. Il cachemire, invece, aggiunge una nota di lusso e morbidezza, mentre il velluto regala un fascino regale e sofisticato.

Anche i colori fanno la loro parte: le tonalità scure e neutre come il verde bosco, il grigio antracite e il blu navy dominano le passerelle, ma chi vuole osare può puntare su nuance più vivaci, come l’azzurro cielo o il bordeaux intenso.

Come abbinare i tessuti sartoriali

Un completo sartoriale realizzato con questi tessuti può essere declinato in diversi stili, a seconda degli abbinamenti. Per un look formale, opta per camicie o polo in tessuti caldi e di alta qualità. Se desideri un outfit più rilassato ma sempre chic, un maglione a collo alto abbinato a pantaloni sartoriali è la scelta perfetta.

Protagonista con il tweed

Se cerchi un tocco distintivo, il tweed è la scelta giusta. Questo tessuto, robusto e al tempo stesso elegante, rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e modernità. Lavorato con maestria, il tweed è ideale per chi vuole un look caldo e confortevole, ma mai banale.

Gli abbinamenti giusti esaltano la personalità del capo: pantaloni in velluto e dolcevita per un outfit ricercato, oppure jeans e cardigan per un’eleganza disinvolta.

Foto © Tessuti Ariston collezione FW 24