La Milano Fashion Week Uomo appena conclusa, ha presentato sul panorama della moda maschile tantissime novità per l’autunno-inverno 2025-2026. Alcune tendenze riprese dall’anno precedente, come i colori caldi tra cui il marrone e il burgundy, altre invece che abbiamo visto per la prima volta dopo tanto tempo sulle passerelle, come la coppola e i pantaloni a vita alta. Ad emergere in maniera sempre più dirompente sulle passerelle della moda maschile è la sartorialità. Vediamo nel dettaglio le tendenze uomo per l’autunno-inverno 2025-2026.

Completo sartoriale dai tessuti pregiati

Il prossimo inverno segna un ritorno allo stile dandy: i completi della stagione saranno composti da pantaloni e gilet, abbinati a cardigan e dolcevita di tessuti pregiati, morbidi e caldi. Le giacche dal fit regular e dalle spalle accentuate, verranno abbinate a pantaloni con pinces ricreando nostalgici look anni ’40.

Ogni uomo, grazie a questo mood, avrà la possibilità di dimostrare la propria passione per i capi belli, di ottima fattura e raffinati. Per la gioia dei gentleman contemporanei che desiderano essere impeccabile in ogni momento della giornata, il prossimo inverno vedrà trionfare tessuti pregiati ed esclusivi, come la lana e il cashmere.

Le fantasie must have per l’autunno-inverno 2025-2026

Le fantasie protagoniste della moda uomo per la prossima stagione A/I saranno i quadretti, l’intramontabile tartan e lo spigato: fantasia quest’ultima perfetta non solo per giacche e cappotti, ma anche per maglioni e cardigan. Un ulteriore ritorno al passato arriverà dalle stampe floreali, tenui e realizzate in colori pastello o nuance neutre come il beige o il bianco: molto anni ’50.

Ma la vera novità dell’autunno-inverno 2025-2026 sarà il maculato, una fantasia audace e vistosa. Cappotti ma non solo, anche pantaloni, cappelli e borse leopardate saranno l’emblema del prossimo inverno. Sinonimo di stravaganza e divertimento, i capi sartoriali con stampa animalier saranno apprezzati soprattutto dall’uomo che non si prende troppo sul serio.

Il ritorno dei pantaloni a vita alta

I pantaloni a vita alta sartoriali rappresenteranno un must-have nel guardaroba maschile. Per gli uomini amanti dei look smart-casual, saranno la soluzione perfetta per coniugare stile e praticità in un unico capo d’abbigliamento. Dai volumi morbidi e con una dose extra di comfort, la versione di pantaloni da uomo a vita alta con pinces sarà un capo di gran classe da sfoggiare nelle occasioni più disparate, sia in occasioni informali che formali. Abbinati a camicie regular o a pullover classici e accompagnati da un cappotto sartoriale, creeranno un effetto molto attuale.

Per gli uomini di altri tempi: la coppola

Un po’ alla Peaky Blinders, la coppola è un accessorio-icona per l’uomo elegante e raffinato. Una tendenza evergreen, il flat cap è nato in Inghilterra e si è diffuso in Italia alla fine dell’Ottocento. Baschi e coppole sartoriali sono perfette per l’uomo dallo stile ricercato. Preferire un tessuto caldo, come la lana o il tweed, di fantasie prestigiose e raffinate, come il tartan o i quadretti, è l’ideale per ottenere un accessorio dallo stile intramontabile e sempre al passo con i tempi.

Foto © Tessuto Ariston 2025

Tags: , ,